Job Center

Per inviare la tua candidatura, clicca sulla posizione aperta
oppure accedi al nostro Job Center

<< Torna alla lista

Dettaglio Posizione

INFORMAZIONI GENERALI DI SELEZIONE
Data di pubblicazione: 06/08/2025
Termine invio domande: 04/09/2025
Ruolo ricercato: TECNICO DELLA SICUREZZA - ASPP
CCNL: Gas – Acqua
Numero posti disponibili: n. 1
Modalità di valutazione: Titoli, Colloqui tecnici e motivazionali
Titolo di studio minimo richiesto: Diploma di scuola superiore ad indirizzo tecnico
Tipologia di contratto: Tempo Indeterminato (Il livello di inquadramento ed il correlato trattamento economico saranno comunicati e definiti al termine del processo di selezione con il candidato vincitore/vincitrice)
Area di assegnazione: Area Safety
Referente diretto: Responsabile Safety - RSPP
Sede di lavoro: Provincia di Varese (con possibilità di Smart-working, ove possibile)
Responsabile del procedimento selettivo: Responsabile Sviluppo Organizzativo e Sistemi di Gestione

ALCUNE ATTIVITA’ E RESPONSABILITA’ LEGATE AL RUOLO
•Assistenza in campo ai responsabili dei settori Acquedotto, Fognatura e Depurazione in materia di Salute e Sicurezza;
•Supporto ai Preposti aziendali in ambito Salute e Sicurezza;
•Collaborazione nella redazione e nell’aggiornamento delle procedure aziendali per le varie attività lavorative;
•Gestione, in collaborazione con l’RSPP, dei principali fattori di rischio presenti nelle sedi di competenza attraverso l’applicazione delle misure di prevenzione e protezione;
•Collaborazione con l'RSPP per l’implementazione e l’aggiornamento dei documenti di valutazione del rischio (DVR) e dei documenti del Sistema di Gestione Salute e Sicurezza;
•Sviluppo di schede di valutazione dei rischi per singole attività lavorative (task);
•Collaborazione per il mantenimento della certificazione secondo la norma UNI ISO 45001:2018 e gestione delle azioni di miglioramento;
•Auditing su processi/attività aziendali interne e su Terzi. 

REQUISITI NECESSARI PER LA TUA CANDIDATURA
•Esperienza biennale nella posizione oggetto del bando;
•Conoscenza della Normativa Dlgs 81/08 Sicurezza sul lavoro;
•Formazione per esercizio della funzione ASPP: Modulo A-B del corso per ASPP (validi per tutti i settori);
•Buone capacità relazionali e organizzative;
•Buona conoscenza dell’uso PC e del Pacchetto Office (in particolare Word ed Excel);
•Disponibilità a spostarsi sulle sedi di competenza;
•Patente B.

REQUISITI PREFERENZIALI PER LA TUA CANDIDATURA
•Titolo di studio superiore a quello richiesto (laurea triennale in Tecniche della Prevenzione)
•Attestati in corso di validità per RSPP (modulo C); 


Per inviare la tua candidatura, accedi al nostro Job Center

Utente già registrato? Accedi >>

Nuovo utente? Registrati >>