Job Center

Per inviare la tua candidatura, clicca sulla posizione aperta
oppure accedi al nostro Job Center

<< Torna alla lista

Dettaglio Posizione

INFORMAZIONI GENERALI DI SELEZIONE
Data di pubblicazione: 03/11/2025
Termine invio domande: 22/11/2025
Ruolo ricercato: PROCESSISTA IMPIANTI DI DEPURAZIONE
CCNL: Gas – Acqua
Numero posti disponibili: 1
Modalità di valutazione: Titoli, Colloqui tecnici e motivazionali
Titolo di studio minimo richiesto: Laurea triennale in Ingegneria Ambientale, Chimica, Biotecnologie, Scienze Ambientali o discipline affini
Tipologia di contratto: Tempo Indeterminato (Il livello di inquadramento ed il correlato trattamento economico saranno comunicati e definiti al termine del processo di selezione con il candidato vincitore/vincitrice)
Area di assegnazione: Area ciclo idrico integrato – Acque reflue
Referente diretto: Responsabile processo, fanghi ed economia circolare – Acque reflue
Sede di lavoro: Provincia di Varese (con possibilità di Smart-working, ove possibile)
Responsabile del procedimento selettivo: Responsabile Sviluppo Organizzativo e Sistemi di Gestione

La risorsa sarà inserita nel Settore Acque Reflue, afferente all’area aziendale Ciclo Idrico Integrato, responsabile della gestione degli impianti e delle reti di acquedotto, fognatura e depurazione. In particolare, entrerà a far parte dell’ufficio Processo, Fanghi ed Economia Circolare afferente all’area Performance e Innovazione del settore.
La figura ricercata avrà il compito di garantire il corretto funzionamento dei processi depurativi negli impianti di depurazione in gestione, assicurando il rispetto degli standard qualitativi e ambientali. Collaborerà con il personale operativo e con i laboratori per l’ottimizzazione dei trattamenti, il monitoraggio delle performance e l’introduzione di tecnologie innovative.

ALCUNE ATTIVITA’ E RESPONSABILITA’ LEGATE AL RUOLO
•Analizzare i dati di processo e di laboratorio per valutare l’efficienza dei trattamenti e proporre azioni correttive o migliorative;
•Definire azioni di efficientamento nella gestione degli impianti di depurazione, orientate al contenimento dei costi gestionali e con specifico riferimento ai fanghi, ai reagenti e all’energia; 
•Coordinare progetti di collaborazione con le università;
•Fornire supporto tecnico alle aree operative nella risoluzione di anomalie di processo;
•Promuovere e supervisionare l’adozione di tecnologie innovative per l’ottimizzazione dei processi di depurazione; 
•Effettuare modellazioni e simulazioni dinamiche dei processi depurativi applicate alla gestione;
•Curare la reportistica tecnica, i bilanci di massa e le relazioni sulle performance di impianto da trasmettere agli Enti.

REQUISITI NECESSARI PER LA TUA CANDIDATURA
•Conoscenza approfondita dei processi di trattamento delle acque reflue; 
•Familiarità con la normativa ambientale (D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. RR 06/2019);
•Capacità di analisi e interpretazione dei dati di processo (BOD, COD, SST, nutrienti, ecc.);
•Competenze nell’uso di strumenti informatici di monitoraggio e automazione impianti (SCADA, PLC, software di telecontrollo); 
•Approccio analitico e orientamento ai risultati;
•Buone doti relazionali e capacità di lavoro in team;
•Capacità di problem solving tecnico.

REQUISITI PREFERENZIALI PER LA TUA CANDIDATURA
•Titolo di studio superiore a quello minimo richiesto;
•Laurea magistrale in Ingegneria Ambientale;
•Esperienza, anche accademica, in attività analoghe al ruolo richiesto;
•Propensione all’innovazione tecnologica e all’efficienza ambientale.


Per inviare la tua candidatura, accedi al nostro Job Center

Utente già registrato? Accedi >>

Nuovo utente? Registrati >>